La danza è il viaggio di una vita
- Anna Veronesi
- 6 mag 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 22 mag 2024
So bene che la percezione che abbiamo della danza è di qualcosa di effimero, legato perlopiù a performance possibili solo all'atletismo e ad un certo grado di giovinezza. Quella non è la danza, o almeno è solo la parte più superficiale di questa disciplina, di quest'arte.
Persino nelle sue forme più levigate e tecniche delle danze classiche di ogni cultura, essa ci ripiomba nella nostra essenza ancestrale, quella dell'ominide raccoglitore e cacciatore. La meravigliosa sintesi di qualità logico-matematiche che ci permettono di gestire spazio e direzioni e di strumenti d'immaginazione e di empatìa che ci permettono d'interpretare e rendere visibili anche agli altri le intuizioni e i sentimenti che ci suscitano la musica o il movimento in sé, questo meraviglioso flusso è l'essenza della danza, ed è proprio della specie umana.
L'infinita varietà di generi, di stili e di modalità d'espressione della forma coreutica sono sempre state per me fonte di grande stupore e di arricchimento. Lo studio della danza, per me come per tanti di noi, è iniziato però con la danza classica accademica. A distanza ormai di qualche decennio, ritrovo in quest'insegnamento la summa degli strumenti che possiamo usare ad ogni età per il riequilibrio e lo sviluppo armonioso di corpo e psiche. Con questa idea ho creato da alcuni anni dei corsi specifici per adulti e persone con diverse abilità. Quest'anno organizzo uno stage intensivo rivolto agli adulti nel mese di giugno a Rimini.

Non esitare a contattarmi al numero in locandina, con prefisso +39 se chiami dall'estero e... buona danza!
Comments